
La Festa di San Michele “torna” dopo due anni di sospensione a causa della Pandemia da Covid19 e dopo aver seguito le indicazioni di Governo circa le disposizioni in materia di contagi. Ora ci si ritrova per RI-DARE alla Festa del Patrono il giusto spazio e per celebrare nel paese di Cavallasca un’occasione di festa per tutti. Il clou della festa sarà sabato 24 e domenica 25 settembre. Nel giorno della domenica 25 PRANZO COMUNITARIO in Oratorio (i buoni si possono prenotare e ritirare presso Cartoleria Negretti)
Sabato 17 settembre (ore 21):
CONCERTO in Onore di San Michele con Pietro Cattaneo (organo) e Eleonora Bedetti (Soprano)
TRIDUO di San Michele:
Lunedì 19 – Martedì 20 – Mercoledì 21 Settembre:
ore 8,30: Santa Messa presso le Suore con predicazione
ore 17,30: Vespro e Benedizione Eucaristica
ore 20,30: Santa Messa con predicazione
Confessione ragazzi:
Mercoledì 21: Ragazzi Gruppo medie (ore 16-17 oppure ore 18-19)
Giovedì 22: Ragazzi 4^ elementare (ore 17)
Venerdì 23: Ragazzi 5^ elementare (ore 17)
Festa Patronale (24 e 25 settembre):
Sabato 24: Santa Messa con bambini e ragazzi (ore 18)
DALLE ORE 19,30 saranno aperte le cucine in Oratorio e presso la via Dunant
DALLE ORE 20,30 Musica dal Vivo con la Scuola TILT di Cavallasca
Domenica 25:
ore 8,30 (Santa Messa)
ore 10,30 (Santa Messa solenne)
dalle ore 12,30 PRANZO COMUNITARIO in Oratorio (buoni pasto su prenotazione presso Cartoleria Negretti)
ore 18 (Vespro Solenne di San Michele)